Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
3 di 8
Di Napoli Mario
I comitati permanenti in seno alle commissioni parlamentari
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati, 2013. - Vol. 2, p. 757-794. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 14)
Testo
Fasone Cristina
La "circolazione" dei precedenti nel sistema delle commissioni permanenti
In: Il precedente parlamentare tra diritto e politica / a cura di Nicola Lupo. - Bologna : Il Mulino, 2013. - p. 181-221
Fasone Cristina
La mancata costituzione delle Commissioni permanenti all'inizio della XVII legislatura / Cristina Fasone
Quaderni costituzionali. - 33 (2013), n. 2, p. 406-408
Fasone Cristina
La mancata costituzione delle Commissioni permanenti all'inizio della XVII legislatura / Fasone Cristina
Quaderni costituzionali. - 33 (2013), n. 2, p. 406-408
Gianfrancesco Eduardo
Uffici e Commissioni nel diritto parlamentare del periodo statutario / Eduardo Gianfrancesco
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2013, p. 1-8
Uffici e Commissioni nel diritto parlamentare del periodo statutario /...
Minervini Livia
Il ruolo delle commissioni permanenti nella programmazione dei lavori parlamentari : note sull'applicazione dell'articolo 81 del Regolamento della Camera dei deputati
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati, 2013. - Vol. 1, p. 131-153. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 14)
Testo
Rossi Fabrizio
Uffici e commissioni parlamentari in età liberale
MinervaWeb : bimestrale della Biblioteca "Giovanni Spadolini". - N.s. (2013), n. 12, e n. 13
Testo 2012, n. 12
Testo 2013, n. 13
Fasone Cristina
Sistemi di commissioni parlamentari e forme di governo
Padova : Cedam, 2012. - xix, 694 p. - (Collana di studi sull'amministrazione pubblica / LUISS ; 9)
Fasone Cristina
Le commissioni parlamentari come "categoria a sé stante" di comitati
In: Le autonomie in cammino : scritti dedicati a Gian Candido De Martin. . - Padova : Cedam, 2012. - p. 329-348
Murgia Stefano
Il ruolo delle Commissioni parlamentari nella buona scrittura delle leggi
In: La buona scrittura delle leggi / a cura di Roberto Zaccaria ; con la collaborazione di Enrico Albanesi, Elda Brogi e Valentina Fiorillo. - Roma : Camera dei deputati, 2012. - p. 109-114. - (Convegni e conferenze ; 154)
La struttura delle Camere
In: Diritto parlamentare / T. Martines, G. Silvestri, C. Decaro, V. Lippolis, R. Moretti. - 2. ed. - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 75-153
Longo Fabio
Parlamento e politica estera : il ruolo delle commissioni
Bologna : Il Mulino, 2011. - 342 p. - (Progetto Alfieri)
Argondizzo Domenico
1920-1922 : La nuova organizzazione dei lavori della Camera dei Deputati alla prova
[S.l.] : [s.n.], 2010. - 40 p.
Mazzanti Pepe Fernanda
Du système des bureaux au système des groupes et des commissions : le règlement parlementaire italien de 1920 et la doctrine constitutionnelle
Parliaments, estates and representation. - 30 (2010), n. 1, p. 81-89
Testo
Traversa Silvio
Le commissioni parlamentari
In: Il diritto fra interpretazione e storia : liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati / a cura di Augusto Cerri, Peter Häberle, Ib Martin Jarvad, Paolo Ridola, Djan Schefold. . - Roma : Aracne, 2010. - Vol. 5, p. 197-226
La partecipazione degli esecutivi ai lavori delle commissioni parlamentari
In: Studi pisani sul Parlamento III / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2009. - p. 135-199. - (Biblioteca. Atti di convegni)
Ciaurro Luigi
L'attività estera delle Commissioni parlamentari
In: Il "dialogo" tra Parlamenti : obiettivi e risultati / a cura di Carmela Decaro e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 255-265. - (Collana del Centro di studi sul Parlamento ; 5)
Gambale Piero
Brevi note in tema di organizzazione interna e di prerogative delle Camere nelle proposte di riforma dei regolamenti parlamentari
In: La riforma dei regolamenti parlamentari al banco di prova della XVI Legislatura / a cura di Edoardo Gianfrancesco e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 49-68. - (Collana del Centro studi sul Parlamenhto ; 4)
Testo
-
Una prima versione in: Osservatorio sulle fonti, 2009, n. 1 < http://www.osservatoriosullefonti.it/ > [2009-05-21]
Speciale su "La riforma dei regolamenti parlamentari" : contributi presentati al seminario svoltosi il 12 dicembre 2008 nella Facoltà di Giurisprudenza della LUMSA di Roma, co-organizzato con il Centro studi sul Parlamento della LUISS "Guido Carli" e con il Dottorato in Diritto costituzionale e Diritto costituzionale europeo dell'Università di Teramo
C30 - Il sistema delle commissioni e delle giunte: aspetti generali
F11 - Le immunità parlamentari
Gambale Piero
Longo Fabio
Commissioni ed organizzazione dei lavori parlamentari negli scritti di Leopoldo Elia
Diritto pubblico. - 2009, n. 2, p. 489-512
Lupo Nicola
Il ruolo del Governo nelle commissioni parlamentari
In: Studi pisani sul Parlamento III / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2009. - p. 137-147. - (Biblioteca. Atti di convegni)
pagina
3 di 8